Web designer freelance a Beinasco: case study e risultati

Affidarsi a un web designer a Beinasco significa trasformare idee in risultati concreti. Un sito curato porta contatti, vendite e credibilità. In questo case study mostro metodo e numeri che contano. Se cerchi un partner vicino, qui trovi come procedo, tempi e costi.

web designer a Beinasco

Lavorare con un web designer locale facilita briefing, foto e sopralluoghi. Conosco bene Torino Sud e le esigenze delle microimprese di Beinasco. Realizzo siti vetrina Torino, e-commerce Torino e landing page ottimizzate per campagne. Ogni progetto nasce da analisi, UX e contenuti chiari.

Vuoi vedere come lavoro? Scorri il mio portfolio di lavori e leggi il blog su web design e SEO Torino per consigli pratici e aggiornamenti.

case study: web designer

Chi è

Cliente: negozio artigianale a Beinasco con budget misurato e obiettivo lead locali. Ruolo: web designer freelance a Beinasco responsabile di UX, UI, sviluppo, copy di base e SEO Torino on-page. Piattaforma: WordPress con tema leggero e builder flessibile.

Esempi di lavori

– Pasticceria in via Torino (sito vetrina Torino): restyling completo, foto reali, menù scaricabile, modulo veloce. Risultato: +72% richieste da form in 90 giorni, tempo medio pagina +28%, caricamento -43%.

– Officina auto a Beinasco (e-commerce Torino per servizi e ricambi): schede chiare, filtri semplici, pagamento rateale. Conversion rate dal 2,1% al 4,4% in 60 giorni; ticket medio +19%.

– Studio fisioterapia Torino Sud (landing page per campagne): struttura a blocchi, prove sociali, CTA sticky. Costo per lead -38% e +55% chiamate da mobile.

Benefici

  • Architettura pulita e copy che fanno capire subito cosa offri.
  • Prestazioni veloci: immagini ottimizzate, cache e hosting adeguato.
  • SEO Torino locale: keyword mapping, meta tag, dati strutturati.
  • Tracciamento: eventi, funnel e report mensili chiari.
  • Gestione semplice: editor visuale e mini guida video.

Come iniziare

  1. Call di 20 minuti per obiettivi e priorità.
  2. Audit rapido di sito, analytics e concorrenza locale.
  3. Proposta con due pacchetti, tempi e milestone.
  4. Avvio: design sprint, sviluppo, test e pubblicazione.
  5. Misurazione: landing page o sito vetrina con KPI chiari e ottimizzazioni.

Errori da evitare

  • Usare temi pesanti senza ottimizzazione.
  • Ignorare SEO Torino e le ricerche locali.
  • Hosting lento e immagini non compresse.
  • Nessun tracciamento di form, click e vendite.

Costi e cosa include

Sito vetrina: 900-2.500 € in base a pagine, foto e funzioni. E-commerce: 2.500-6.000 € a seconda di catalogo, check-out e integrazioni. Landing page: 500-1.200 € orientata a campagne.

Incluso: strategia, wireframe, design UI, sviluppo responsive, SEO on-page locale, performance, sicurezza base, integrazione analytics, formazione e 30 giorni di supporto post go-live.

Pronto a iniziare? Richiedi un preventivo. Affidati a un web designer vicino a te. Lavorerai con Silvia Cavallaro – QueenWeb, con processo chiaro e attenzione ai risultati.

Condividi
Queen Web di Silvia Cavallaro – Branding e identità visiva per imprenditrici
Creazione e realizzazione siti web Torino e Realizzazione siti Web E-commerce Torino. Consulenza SEO, Web Marketing, Web Designer Torino Web developer

Categorie