Come Creare un Sito WordPress Che Ti Rappresenta Davvero (Anche se Non Sei Tecnica)

Condividi

Il sito web è la tua casa digitale. È il luogo dove le tue clienti ti trovano, ti ascoltano e decidono se fidarsi di te. E no, non serve essere esperta di codice o tecnologia per crearne uno che parli davvero di te. Scopri come fare in modo semplice e strategico.


Perché oggi ogni freelance ha bisogno di un sito su misura

Viviamo in un’epoca in cui ogni libera professionista — che sia coach, terapeuta, creativa o consulente — ha bisogno di una presenza online autentica. I social da soli non bastano: servono solo a catturare l’attenzione. Ma è il sito a costruire fiducia, autorevolezza e relazioni.

Un sito ben fatto ti permette di:

  • raccontare chi sei in modo profondo

  • mostrare i tuoi servizi con chiarezza

  • farti trovare su Google (senza pagare pubblicità)

  • vendere consulenze, percorsi, prodotti


WordPress: lo strumento giusto per chi vuole libertà

Se non hai mai creato un sito prima, WordPress può sembrarti complicato. Ma in realtà è lo strumento più potente e flessibile per costruire qualcosa di professionale che puoi anche gestire da sola nel tempo.

Con WordPress puoi:

  • personalizzare ogni dettaglio grafico

  • integrare calendari, moduli, pagamenti

  • scrivere articoli (come questo!) per farti trovare sui motori di ricerca

  • far crescere il tuo brand con strategia


Gli errori più comuni delle freelance quando creano un sito

Molte professioniste cercano di costruire il sito da sole con Canva, Wix o template generici, ma finiscono per sentirsi frustrate. Ecco gli errori tipici che vedo ogni giorno:

  • usare testi troppo generici o copiati

  • scegliere un design “carino” ma poco funzionale

  • non inserire call to action o servizi chiari

  • non pensare alla SEO

  • creare un sito senza anima o senza visione


Come un web designer può aiutarti a esprimere chi sei (davvero)

Un sito non è solo una vetrina. È uno spazio sacro digitale che può raccontare chi sei, far sentire la tua energia e vendere per te, anche mentre dormi.

Il mio lavoro come web designer per donne e freelance è proprio questo: ascoltare la tua visione, tradurla in immagini, parole e percorsi online che ti rappresentano davvero — senza stress tecnologico.


Bonus: 5 elementi che non devono mai mancare nel tuo sito

  1. Una homepage chiara, semplice e con personalità

  2. Una pagina servizi dettagliata con call to action

  3. Una sezione “Chi sono” che racconti chi sei con autenticità

  4. Testimonianze vere e reali delle tue clienti

  5. Una struttura SEO-friendly (testi, titoli, immagini, link interni)


Pronta a creare il tuo sito su misura?

Realizzare un sito WordPress non è solo una questione tecnica. È un atto di presenza, di identità e di visione. Se vuoi farlo in modo professionale, semplice e con il mio supporto, contattami oggi per una consulenza gratuita.

CONTATTAMI

Categorie